top of page

BIOGRAFIA

Francesco Braggio è un appassionato chitarrista classico, docente e ricercatore con base a Losanna, in Svizzera.

Il lavoro di Francesco Braggio unisce esecuzione musicale, ricerca storica e didattica, con un’attenzione particolare al repertorio chitarristico del primo Ottocento e alla prassi esecutiva storicamente informata.

​

Nel novembre 2024 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca presso l’Università del Surrey (Regno Unito), sotto la guida del Prof. Stephen Goss. Il suo progetto ha riguardato l’edizione critica e la catalogazione dei primi manoscritti di Ferdinando Carulli, con l’obiettivo di collegare le fonti storiche alla pratica esecutiva contemporanea.

​

Francesco ha ottenuto un Master in Pedagogia Musicale presso la Zürcher Hochschule der Künste (ZHdK), studiando con il Prof. Anders Miolin, e un Master in Interpretazione Musicale al Conservatorio di Maastricht sotto la guida del Prof. Carlo Marchione. La sua formazione musicale è iniziata al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, dove ha conseguito il Diploma in Chitarra con i Prof. Giuliano Balestra e Arturo Tallini. Parallelamente, ha completato il secondo livello del corso Orff-Schulwerk per l’educazione musicale nella prima infanzia.

​

Accanto alla carriera musicale, nel 2009 ha fondato Arte2o, un’associazione culturale attiva a Roma nella promozione della musica e dell’arte contemporanea. In qualità di presidente fino al 2016, ha organizzato concerti, festival e progetti educativi rivolti ai giovani.

​

È inoltre laureato in Scienze Economiche e Sociali per la Cooperazione e lo Sviluppo presso l’Università di Roma “La Sapienza”, contribuendo a rafforzare il suo approccio interdisciplinare alla musica, alla cultura e all’impegno sociale.

bottom of page